Cerca nel sito

Contatti

PSN: ArtekFantasy

Galleria foto: Ferrari Enzo

Ferrari Enzo

Ferrari Enzo

Prezzo: Cr. 1.000.000

Trasmissione: C/P

Distribuzione peso: 44/56

pp 580

0 km. percorsi prima delle nostre prove. Auto nuova, appena comprata.

  dichiarati dati Quattro ruote GT5 GT5 GT5 GT5 GT5 GT5
potenza 660 cv.   648 cv.          
peso kg. 1365   1255          
gomme     sport. dure sport. dure sport. morb. corsa morb. corsa morb. corsa morb.
cambio     autom. manuale manuale autom. autom. manuale
contr.traz.     6 4 4 3 4 4
antipattin.     si si si si no si
0-100 kmh 3.6 3.68 3.976 3.964 3.427 2.804 2.948 2.729
0-200 kmh   10.74 9.534 9.515 8.825 8.116 8.265 7.993
400 m.   11.54 11.367 11.372 10.872 10.328 10.461 10.251
1000 m. 19.6 20.55 19.657 19.647 19.080 18.489 18.624 18.389
forza G     0.89 0.89 1.07 1.38 1.17 1.37
vel. max. 350   353.2* 353.2* 355.7* 358.5* 358.5* 358.5*

* La velocità massima è limitata dalle marce corte. Purtuttavia aumenta con le gomme più aderenti al suolo!

Ho fatto delle prove con antipattinamento inserito e disinserito, ed ho rilevato differenze (tempi migliori quando è inserito). Ho provato anche ad inserire e disinserire la sterzata attiva e l'ABS, e modificare la sensibilità sterzo. Questi ultimi fattori non hanno minimamente influenzato i tempi.

 

Giro al Nurburgring: 7:12.460 (gomme sportive dure)

Giro record REALE al Nurburgring per la Ferrari Enzo: 7:25.3 (dati ufficiali)

opzioni guida
controller joypad thrustmaster
cambio automatico
gomme A/P sportive dure
Contr. Traz. 5
antipattinamento si
sterzata attiva leggera
ABS 1
Consumo gomme si
controller - sensibilità sterzo 0

 

Non è facile girare al Nurburgring con un'auto del genere! Talmente potente che l'assetto stradale la fa volare... E' inadeguata la tenuta di strada, le gomme, la poca portanza degli alettoni... L'auto si solleva continuamente dal terreno per le ondulazioni dell'asfalto e del tracciato, poi anche dei cordoli... Sembra di guidare un aeroplano più che un'auto... Perde aderenza in ogni dove ed è facile volare fuori pista a velocità tremenda... per fortuna è solo un gioco, nella realtà non si potrebbe guidare così, rischiare di schiantarsi a 200 kmh. ogni 2 curve... Ho tirato fuori quel tempo, certo si può fare molto meglio, ma la guida del joypad già inadatta a GT5 lo è ancor di più al Nurburgring con auto di questo tipo! Poi, con queste gomme non mi capita proprio mai di cimentarmi su queste sfide... Sarà meglio tornare alle mie auto più "normali"... Terrificante!

Alla fine dei primi test test l'auto nuova ha percorso 126 km. e la potenza è salita a 655 cv.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Secondo test. Percorsi 126 km. dall'acquisto. Potenza massima 655 cv.

 

  dichiarati dati Quattro ruote GT5 GT5 GT5 GT5 GT5
potenza 660 cv.   648 cv. 655 cv. 648 cv. 655 cv. 648 cv.
peso kg. 1365   1255        
gomme     sport. dure sport. dure sport. morb. sport. morb. corsa morb.
cambio     manuale manuale manuale manuale manuale
contr.traz.     4 0 4 0 4
antipattin.     si si si si si
0-100 kmh 3.6 3.68 3.964 3.656 3.427 3.258 2.729
0-200 kmh   10.74 9.515 9.142 8.825 8.558 7.993
400 m.   11.54 11.372 11.112 10.872 10.702 10.251
1000 m. 19.6 20.55 19.647 19.340 19.080 18.871 18.389
forza G     0.89 0.88 1.07 1.04 1.37
vel. max. 350   353.2* 353.2* 355.7* 355.7* 358.5*

* Velocità massima limitata da marce troppo corte. Con cambio personalizzato (kmh. 418) e gomme sportive morbide ho raggiunto i 368.6 kmh.

Finalmente nel secondo test di accelerazione sono riuscito con il controllo di trazione disattivato a fare buoni tempi nello 0-100 kmh. In precedenza non ci riuscivo perchè non conoscevo un "misterioso" meccanismo di GT5 che utilizza i secondi che precedono la partenza per imprimere più o meno accelerazione alle auto! Con la Ferrari Enzo, ad esempio, l'acceleratore va premuto a poco meno di 1 secondo dalla partenza. Se si sgarra anche di pochissimo, si peggiora...

 

dati dichiarati Quattro ruote GT5 GT5 GT5 GT5 GT5 GT5
potenza 660 cv.   655 cv. 701 cv. 655 cv. 701 cv. 648 cv. 701 cv.
peso kg. 1365              
gomme     sport. dure sport. dure sport. morb. sport. morb. corsa morb. corsa morb.
cambio     manuale manuale manuale manuale manuale manuale
contr.traz.     0 0 0 0 4 0
antipattin.     si si si   si  
0-100 kmh 3.6 3.68 3.656 3.635 3.258 3.173 2.729 2.625
0-200 kmh   10.74 9.142 8.904 8.558 8.168 7.993 7.544
400 m.   11.54 11.112 11.036 10.702 10.563 10.251 10.068
1000 m. 19.6 20.55 19.340 19.113 18.871 18.559 18.389 18.011
forza G     0.88 0.92 1.04 1.04 1.37 1.35
vel. max. 350   353.2 352.0 355.7 354.8 358.5 357.7

Velocità massima con cambio personalizzato (impostato a 428 kmh.) e gomme sportive dure: 376.8 kmh.

Con tutta questa potenza le gomme sono molto determinanti in accelerazione. E la velocità massima diminuisce!

Nello 0-100 si nota solo un leggero miglioramento a fronte di 46 cv. di incremento di potenza.

Per ottenere i migliori tempi in accelerazione, occorre anche dosare l'acceleratore prima della partenza. In precedenza era meno determinante.

Con l'aumentare della potenza diventa essenziale. Solamente prima della partenza, dopo bisogna andare sempre a tutto gas.

 

Ho fatto altri giri al Nurburgring con l'auto a 701 cv. di potenza, ma non ho migliorato il tempo fatto con 648 cv.

L'auto, con l'incremento di potenza e le gomme sportive dure, diventa sempre più inguidabile e difficile da gestire col joypad. Così, la guida sporca e gli errori la fanno da padrone ed è più difficile ottenere tempi buoni che siano validi... Un'auto troppo potente e leggera con queste gomme e poco carico aerodinamico diventa un aereo pronto a decollare e poco rimane da gestire. Gli aiuti guida sono qui ben poca cosa. Inserire il controllo di stabilità rallenta troppo, almeno 10 secondi al giro. Non rimane che affidarsi al caso per riuscire a completare bene un giro, o allenarsi giorni e giorni con questa auto e queste gomme senza mai regolare l'assetto, evidentemente non adatto a questa pista e questo controller (joypad).